- 1. Fertilità maschile in riduzione: ruolo delle carnitine
- (Ricerche)
- ... solo uno, altre coppie invece desiderose di avere bambini ma che presentano un problema di fertilità. Cause di infertilità maschile Le cause che portano alla riduzione della fertilità nel soggetto ...
- Creato il 29 Giugno 2020
- 2. Fertilità maschile: prevenzione attiva
- (Ricerche)
- La riduzione della fertilità maschile negli ultimi anni ha portato la comunità scientifica ad affrontare il tema dell’inquinamento ambientale. Sembra che rispetto a circa 50 anni fa la qualità del liquido ...
- Creato il 22 Luglio 2019
- 3. Dolore pavimento pelvico maschile e fertilità
- (Diagnosi)
- ... ancora oggi uno dei temi più difficile da affrontare dal punto di vista diagnostico e ancor più terapeutico. Tra i risvolti negativi di questa condizione c’è anche il ruolo sulla fertilità in considerazione ...
- Creato il 10 Dicembre 2018
- 4. Esposizione lavorativa e fertilità maschile
- (Stili di vita, dieta, sport e sessualità)
- ... Si presta sempre più attenzione al possibile coinvolgimento di esposizioni tossiche e fisiche sulla fertilità (sia maschile che femminile). Partiamo dalle sostanze tossiche. I lavoratori impiegati nelle ...
- Creato il 21 Giugno 2018
- 5. Infertilità maschile e telefonini
- (Ricerche)
- ... e la scarsa qualità del liquido seminale, riconosciuta come una causa comune di infertilità maschile. Alcune ricerche americane condotte dalla Cleveland Clinic in Ohio hanno mostrato una influenza negativa ...
- Creato il 27 Marzo 2017
- 6. Dieta vegetariana dannosa per la fertilità maschile
- (Stili di vita, dieta, sport e sessualità)
- ... della carne potrebbe compromettere la fertilità, in quanto la soia contiene fitoestrogeni, che presentano proprietà simili a quelle di alcuni ormoni femminili. I ricercatori ritengono anche che la carenza ...
- Creato il 15 Giugno 2015
- 7. Varicocele e infertilità
- (Diagnosi)
- ... anatomiche tra le due vie vascolari. Il varicocele è piuttosto comune negli uomini con problemi di fertilità, dove è presente nel 30-40% dei casi. La causa del varicocele non è tuttora conosciuta; si ...
- Creato il 07 Aprile 2015
- 8. Infertilità maschile: non sempre se ne conoscono le cause
- (Stili di vita, dieta, sport e sessualità)
- Nel 25% dei casi di infertilità maschile non è possibile conoscerne la causa. Quando appunto non esiste alcun fattore eziologico noto che spieghi la qualità alterata degli spermatozoi si parla di infertilità ...
- Creato il 11 Febbraio 2015
- 9. Alcol e fertilità
- (Stili di vita, dieta, sport e sessualità)
- ... Nel corso degli anni, molti studi scientifici hanno provato ad esaminare e valutare gli effetti del consumo di alcol sui parametri del liquido seminale e quindi sulla fertilità maschile. Studi sperimentali ...
- Creato il 13 Gennaio 2015
- 10. Obesità e infertilità
- (Stili di vita, dieta, sport e sessualità)
- L’obesità oltre mette a repentaglio la salute dell’individuo influenza negativamente sulla vita sessuale e sulla fertilità. L’aumento del peso dovuto ad un aumento del grasso corporeo è largamente riconosciuto ...
- Creato il 24 Dicembre 2014
- 11. La fertilità del maschio negli anni
- (Ricerche)
- ... i maschi. Nelle società occidentali si diventa padri sempre più tardi. Tuttavia, la natura ha altre regole: uno studio pubblicato da Human Reproduction conferma che uomini sani cominciano a perdere fertilità ...
- Creato il 19 Maggio 2014
- 12. Cause genetiche di infertilità maschile
- (Disfunzioni Sessuali)
- L’infertilità di coppia rappresenta al giorno d’oggi una problematica sociale molto comune con notevoli risvolti psicologici, medici ed economici. L’infertilità da causa maschile è ascrivile a circa un ...
- Creato il 29 Aprile 2013
- 13. Meglio usare i boxer per la fertilità
- (Stili di vita, dieta, sport e sessualità)
- Mi ha incuriosito molto un articolo pubblicato su Panorama del 18 luglio 2012 (pag. 56) dove si afferma che sulla fertilità maschile non inciderebbe tanto lo stile di vita (fumo, alcol, dieta) ma il tipo ...
- Creato il 27 Agosto 2012
- 14. Rapporti sessuali mirati: stress o efficaci per la fertilità?
- (Stili di vita, dieta, sport e sessualità)
- ... che può pregiudicare la fisiologia della fertilità e compromettere, pertanto, il concepimento fisiologico. Lo stress emotivo viene definito come scarso o nullo adattamento ad una circostanza percepita ...
- Creato il 02 Agosto 2012
- 15. Sterilità Infertilità Maschile
- (Malattie Andrologiche)
- Definizione Per gli uomini come per le donne è il caso di sottoporsi ad un esame di controllo della fertilità se dopo 12 mesi di rapporti sessuali non protetti atti al concepimento, non si sia ancora ...
- Creato il 11 Ottobre 2011
- 16. Covid 19 e Patologie Urologiche e Andrologiche
- (Ricerche)
- ... virale o solo una mera coincidenza temporale. Uno dei temi più delicati è legato alla fertilità e se da un lato la pandemia ha inevitabilmente influenzato, per i risvolti economici e sociali, il tasso ...
- Creato il 28 Giugno 2021
- 17. Testicolo in ascensore o retrattile: cos'è
- (Diagnosi)
- ... testicolo retrattile. Tale condizione può avere risvolti irreversibili sulla funzione testicolare con conseguente notevole compromissione della fertilità. Importante eseguire una ecografia scrotale ...
- Creato il 11 Febbraio 2020
- 18. Igiene intima per l'uom
- (Stili di vita, dieta, sport e sessualità)
- ... sgradevoli. Inoltre la cattiva igiene personale può provocare infezioni delle vie urinarie a monte e delle vie seminali con possibile danno della fertilità maschile. Per quanto riguarda i prodotti da ...
- Creato il 11 Giugno 2019
- 19. Opzioni terapeutiche nel carcinoma prostatico localizzato
- (Diagnosi)
- ... di minore rischio di progressione a malattia metastatica. Tra i potenziali effetti avversi annoveriamo l’infertilità, cicatrici uretrali, deficit erettile, incontinenza urinaria, riduzione lunghezza peniena, ...
- Creato il 25 Febbraio 2019
- 20. Terapia antibiotica delle infezioni prostatiche
- (Ricerche)
- ... oltre alla valutazione clinica risulta di fondamentale importanza avere degli esami colturali negativi sullo sperma soprattutto nei soggetti giovani per evitare danni sulla fertilità. Dott. Gian Luca ...
- Creato il 07 Gennaio 2019
- 21. Torsione testicolare: vera urgenza urologica
- (Diagnosi)
- ... 18 anni. Deve essere riconosciuta immediatamente e prontamente trattata per non rischiare di perdere il testicolo e influire negativamente sulla fertilità. Una delle cause più frequenti della torsione ...
- Creato il 25 Novembre 2018
- 22. Varicocele: perché si forma?
- (Diagnosi)
- ... tortuosa ed anomala delle vene testicolari situate nel cordone spermatico. Affligge circa il 15-20% degli uomini e circa 30-35% delle cause di infertilità maschile sono dovute alla presenza di un varicocele. ...
- Creato il 23 Luglio 2018
- 23. Eiaculazione ritardata: problema misconosciuto ma emergente
- (Disfunzioni Sessuali)
- ... il passare degli anni). Dal punto di vista filogenetico l’emissione dello sperma non è così fondamentale dopo una certa età quando il “traguardo” della fertilità dovrebbe essere già stato raggiunto. L’eiaculazione ...
- Creato il 04 Dicembre 2017
- 24. Infezioni genitali da Herpes
- (Diagnosi)
- ... malattia di non facile gestione, anche a livello emotivo personale, per questioni riguardanti le relazioni sociali, intime e la fertilità di coppia. La terapia dunque, viene spesso selezionata in base ...
- Creato il 18 Settembre 2017
- 25. L'importanza della dimensione dei testicol
- (Stili di vita, dieta, sport e sessualità)
- ... che abbiamo, in quanto ghiandola deputata a produrre gli spermatozoi, le cellule della fertilità, e gli ormoni sessuali, il più importante dei quali è il testosterone. Molto importante è anche seguire ...
- Creato il 11 Maggio 2017
- 26. Il PSA è un esame ancora importante?
- (Ricerche)
- ... una certa età. Il PSA (antigene prostatico specifico) è una proteina, presente nel liquido seminale prodotto dalla prostata ed essenziale per la fertilità maschile. Si può dosare anche nel sangue circolante ...
- Creato il 24 Ottobre 2016
- 27. Curiosità sugli spermatozoi
- (Stili di vita, dieta, sport e sessualità)
- ... con problemi di infertilità è migliore all'inizio della primavera perché in questo periodo gli spermatozoi hanno un aspetto più sano e la loro motilità è più elevata. Lo sperma è ricco di calorie? Falso. ...
- Creato il 10 Ottobre 2016
- 28. Crioconservazione (congelamento) del seme
- (Stili di vita, dieta, sport e sessualità)
- ... di proteggere il loro futuro da una possibile perdita della fertilità, e la crioconservazione del seme offre una protezione sicura, affidabile, provata. Lo sperma raccolto per la crioconservazione viene ...
- Creato il 29 Giugno 2016
- 29. Uomini e prevenzione: 8 su 10 non vanno dall’urologo
- (Stili di vita, dieta, sport e sessualità)
- ... assumono ancora più importanza per riconoscere sintomi di infezioni legate all’attività sessuale, i primi segni di alterazioni della fertilità o disfunzioni sessuali, consentendo di intervenire precocemente. ...
- Creato il 26 Febbraio 2016
- 30. Stress e procreazione medicalmente assistita
- (Stili di vita, dieta, sport e sessualità)
- ... Perché l’infertilità è stressante? Perché in un epoca frenetica come quella in cui viviamo, pretendiamo di riuscire a programmare la nostra vita e quelle del nostro partner nei minimi dettagli, perché ...
- Creato il 22 Febbraio 2016
- 31. Nuova tecnica di produzione degli spermatozoi in laboratorio
- (Ricerche)
- ... Secondo gli scienziati si tratta di un decisivo passo in avanti per compensare l'infertilità maschile, compreso quella che deriva da particolari terapie salvavita (per esempio, la chemioterapia), laddove ...
- Creato il 02 Febbraio 2016
- 32. Quando la fecondazione assistita deve essere sconsigliata
- (Disfunzioni Sessuali)
- Talvolta un problema di fertilità maschile può essere legato ad alterazioni genitiche o dei cromosomi. Per capire se esistono tali problemi è necessaria un’analisi del cariotipo ed eventuali altre ...
- Creato il 04 Dicembre 2015
- 33. Prevenzione in urologia: le 10 regole d'or
- (Stili di vita, dieta, sport e sessualità)
- ... e la presenza di bruciore rappresentano i primi segnali di infezione della vescica e della prostata. RICORDA, NELLA VITA DI COPPIA, CHE L’INFERTILITÀ DIPENDE NEL 50% DEI CASI DAL MASCHIO È consigliabile ...
- Creato il 13 Luglio 2015
- 34. Bruciore ai genitali: forse trattasi di Clamidia?
- (Stili di vita, dieta, sport e sessualità)
- ... contrarre nuovamente la malattia una volta guariti. Se non curata può provocare danni all’apparato riproduttivo con alterazioni della fertilità. Inoltre è necessario, se risultati positivi alle analisi, ...
- Creato il 04 Marzo 2015
- 35. Gonorrea o scolo: patologia sempre diffusa
- (Disfunzioni Sessuali)
- ... un’infezione dell’utero, delle tube di Falloppio o delle ovaie. Può causare ascessi nelle tube di Falloppio e addirittura l’infertilità. Sia negli uomini che nelle donne, la gonorrea non diagnosticata ...
- Creato il 18 Febbraio 2014
- 36. Dal Congresso della Società Italiana di Andrologia 2013
- (Disfunzioni Sessuali)
- ... consuete della divulgazione medica. Si discuterà molto in questo Congresso sulla tematica infertilità maschile. Si stima che il 50% delle cause di inferlità di coppia riconosca della problematiche maschili. ...
- Creato il 19 Settembre 2013
- 37. Esiste una differenza tra urologo e andrologo?
- (Stili di vita, dieta, sport e sessualità)
- ... principalmente di studiare l’apparato genitale maschile e di curare le principali disfunzioni sessuali e della fertilità maschile. Per questo motivo tale figura professionale deve avere una profonda conoscenza ...
- Creato il 06 Settembre 2013
- 38. Quando fare la prima visita andrologica
- (Disfunzioni Sessuali)
- ... eiaculazione precoce (fino a un 30% dei ragazzi) e disfunzione erettile. Si tratta di patologie che possono interferire sulla fertilità e sessualità del giovane. Per ragioni sociali l’età della paternità ...
- Creato il 28 Maggio 2013
- 39. Testosterone e diabete mellito di tipo II
- (Ricerche)
- ... che può associarsi a segni/sintomi sessuali, quali ridotta libido, disturbi dell'erezione, riduzione del volume dell'eiaculato e a subfertilità, ridotta forza muscolare, ridotta resistenza ossea, anemia, ...
- Creato il 05 Marzo 2013
- 40. Spermiogramma o esame liquido seminale: cosa è e come farlo
- (Diagnosi)
- Lo spermiogramma od esame del liquido seminale serve ad indagare la fertilità maschile. E’ un accertamento molto richiesto da noi Urologi ed Andrologi in quanto permette di capire rapidamente e a grandi ...
- Creato il 25 Febbraio 2013
- 41. Come si effettua un visita urologica?
- (Diagnosi)
- ... e altre degli organi dell’apparato urinario maschile e femminile ipertrofia prostatica benigna prostatiti acute e croniche infezioni genitali maschili e femminili infertilità di coppia e deficit ...
- Creato il 11 Febbraio 2013
- 42. Concepire un bambino: consigli per l'uomo prima di tentar
- (Stili di vita, dieta, sport e sessualità)
- ... proteine. Le vitamine C, E e D, lo zinco e il calcio sembrerebbero particolarmente indicati per incrementare la vitalità e la fertilità degli spermatozoi. Spesso anche all'uomo viene, poi, consigliato un'integrazione ...
- Creato il 14 Gennaio 2013
- 43. Il fumo fa male anche al sesso
- (Disfunzioni Sessuali)
- ... proprio l’abbandono delle sigarette. Ma non è tutto. Fumare danneggia anche la fertilità. Si è visto, per esempio, che nei fumatori la concentrazione degli spermatozoi risulta ridotta, così come la loro ...
- Creato il 31 Gennaio 2012
- 44. Patologie
- (Patologie)
- Ricerca fra le patologie urologiche o andrologiche Potete inserire i vostri sintomi o disturbi nella casella di ricerca sottostante e trovere le patologie dove essi compaiono. Patologie ...
- Creato il 11 Ottobre 2011
- 45. Varicocele
- (Malattie Andrologiche)
- ... sintomi questi sono sostanzialmente due: dolore o fastidio locale (senso di peso) problemi di infertilità Il dolore associato al varicocele è dovuto all'eccessiva pressione del sangue all'interno ...
- Creato il 11 Ottobre 2011