Urologo Andrologo Torino Dott. Milan
Urologo Andrologo Torino Dott. Gian Luca Milan
  • Home Page
  • Patologie
  • Diagnosi
  • Blog Informazioni
  • Video Medici
  • Curriculum
  • Contatti
  1. Sei qui:  
  2. Home Page
  3. Stili di vita, dieta, sport e sessualità

10 cause del calo dell'appetito sessuale

cause del calo di desiderioSia gli uomini che le donne possono essere soggetti al calo del desiderio sessuale. Ecco le 10 principali cause del calo dell’appettito sessuale:

  1. Insonnia: gli uomini che dormono meno di cinque ore per notte hanno un calo dei livelli di testosterone, cosa che a sua volta può portare a un calo del desiderio sessuale.
  2. Utilizzo di alcuni farmaci: la pillola, per le donne: i contraccettivi orali in alcuni casi abbassano il desiderio sessuale. Secondo uno studio dell’Università di Boston oltre a un calo della libido possono verificarsi anorgasmia e episodi dolorosi durante i rapporti. La Propecia (finasteride), per gli uomini: si tratta di un farmaco che arresta la caduta dei capelli, ma che può far calare il desiderio e causare disfunzione erettile (fino ad arrivare ad una vera e propria sindrome da utilizzo di Propecia). Per entrambi: ansiolitici, antidepressivi, antistaminici.
  3. Alimentazione scorretta ricca grassi saturi. Questo tipo di grasso ostruisce le arterie e riduce il flusso di sangue agli organi sessuali.
  4. Dieta eccessiva e sregolata:  va bene tenere sotto controllo il peso. Tuttavia, una restrizione calorica estrema ha un risvolto negativo sulla vita sessuale, perché manca l’energia.
  5. Menopausa: il climaterio è un momento molto particolare. Tra gli “effetti collaterali”, oltre alle caldane, si registra un calo del desiderio, riduzione del piacere, mancanza di eccitazione e anorgasmia.
  6. Disturbi dell’umore come la depressione che influisce negativamente su tutti gli aspetti della vita, compresa quella intima.
  7. Cause mediche (anemia)
  8. Scarso esercizio fisico (sedentarietà).  Il calo del desiderio può essere legato al basso livello di endorfine, importantissime per una vita sessuale appagante. Praticate sport regolarmente.
  9. Utilizzo eccessivo delle tecnologie in camera da letto. Niente televisore in camera da letto. Anche Tablets  e telefonino devono starne fuori.
  10. Cause psicologiche (molto frequenti e molto spesso associate alle precedenti con inevitabile aumento esponenziale della problematica)

 

immagine copyright depositphotos\Maridav

Infezioni genitali della compagna: l'uomo è sempre responsabile?

Capita molto spesso di riscontrare donne con infezioni sessualmente trasmissibili e partner con esami batteriologici negativi come ad esempio il tampone uretrale. Questo esame, tuttavia, può essere falsamente negativo legato alla cattiva qualità del prelievo. Infatti il tampone uretrale è corretto se viene effettuato dopo massaggio prostatico perchè così aumenta la probabilità di individuare quei germi che infettano la prostata causando prostatiti evidenti o asintomatiche. Questi germi presenti nella prostata si trasmettono con il rapporto sessuale e sono evidenziabili prelevando e coltivando il liquido secreto della prostata durante il massaggio o eseguendo una vera e propria coltura dello sperma (spermiocoltura). Il maschio può anche essere “portatore sano” ovvero sia presentare germi che a lui non determinano sintomi evidenti ma che nella donna, invece, determinare patologie per diversa suscettibilità biologica.
Tuttavia non è sempre colpa del l’uomo.

Leggi tutto: Infezioni genitali della compagna: l'uomo è sempre responsabile?

Farmaci contro l'impotenza: molti li usano per fare bella figura

Viagra, Cialis, Levitra e ultimo arrivato Spedra sono farmaci che trattano la “disfunzione erettile” (impotenza).  Circa il 50% dei soggetti che ne fanno uso li utilizza per motivi “ludici”:  comprano e usano pastiglie per durare più a lungo. E non perché abbiano problemi di erezione. Lo dicono la Società Italiana di Andrologia (Sia), Società Italiana di Sessuologia Medica (Siams) e Società Italiana di Urologia (Siu).
A colpire è soprattutto un dato. Sono i giovani, prevalentemente, a ricorrere a Viagra e affini. Ovvero persone che, salvo casi eccezionali, non ne hanno bisogno (effetto doping). Ed è sempre più frequente, soprattutto di venerdì e sabato, assistere  nei pronto soccorso, ragazzi che arrivano dopo un cocktail, non esattamente consigliato, di Ecstasy, alcool e Viagra.

Leggi tutto: Farmaci contro l'impotenza: molti li usano per fare bella figura

Pagina 18 di 26

  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22

Cerca

La visita urologica

la visita urologica maschileVideo visita urologica

Malattie Urologiche

  • Calcolosi renale
  • Tumore della prostata
  • Tumore del rene
  • Tumore della vescica
  • Ipertrofia prostatica benigna
  • Prostatite
  • Cistite
  • Colica Renale
  • Ematuria

Diagnosi

  • Ecografia prostatica transrettale
  • Biopsia prostatica
  • Ecografia peniena
  • Ecocolor doppler penieno basale
  • Ecocolor doppler penieno dinamico
  • Ecocolor doppler scrotale
  • FIC test
  • Nocturnal Penis Tumescence NPT
  • Cistoscopia con flessibile
  • Esame citologico urinario

Malattie Andrologiche

  • Tumore del testicolo
  • Fimosi Circoncisione
  • Frenulo breve
  • Incurvamento del pene
  • Induratio penis plastica - La Peyronie
  • Balanopostite
  • Malattie sessualmente trasmesse MST
  • Deficit erettile
  • Eiaculazione precoce
  • Sterilità Infertilità Maschile
  • Tumore del pene
  • Infiammazione epididimo - testicoli
  • Varicocele
  • Idrocele
  • Torna alla Home Iniziale
  • Direttiva Cookies

Copyright © 2011 - Tutti i diritti riservati
Urologo Andrologo Dott. Gian Luca Milan - Via dei Mille 7/A - Torino - Italia - Tel. +39 011 9378429 - P.Iva 08995770016 - C.Fisc. MLNGLC74E30C665B
Note legali |  Norme Privacy | Cookies Policy