Urologo Andrologo Torino Dott. Milan
Urologo Andrologo Torino Dott. Gian Luca Milan
  • Home Page
  • Patologie
  • Diagnosi
  • Blog Informazioni
  • Video Medici
  • Curriculum
  • Contatti
  1. Sei qui:  
  2. Home Page
  3. Blog Informazioni

Farmaci contro l'impotenza: molti li usano per fare bella figura

Dettagli
Categoria: Stili di vita, dieta, sport e sessualità

Viagra, Cialis, Levitra e ultimo arrivato Spedra sono farmaci che trattano la “disfunzione erettile” (impotenza).  Circa il 50% dei soggetti che ne fanno uso li utilizza per motivi “ludici”:  comprano e usano pastiglie per durare più a lungo. E non perché abbiano problemi di erezione. Lo dicono la Società Italiana di Andrologia (Sia), Società Italiana di Sessuologia Medica (Siams) e Società Italiana di Urologia (Siu).
A colpire è soprattutto un dato. Sono i giovani, prevalentemente, a ricorrere a Viagra e affini. Ovvero persone che, salvo casi eccezionali, non ne hanno bisogno (effetto doping). Ed è sempre più frequente, soprattutto di venerdì e sabato, assistere  nei pronto soccorso, ragazzi che arrivano dopo un cocktail, non esattamente consigliato, di Ecstasy, alcool e Viagra.

Leggi tutto …

Spedra: nuovo farmaco per la disfunzione erettile

Dettagli
Categoria: Disfunzioni Sessuali

Spedra Avanafil farmaco per disfunzione erettileAvanafil è una molecola appartenente alla classe degli inibitori delle fosfodiesterasi 5 PDE5. È il quarto principio attivo della classe approvato per la cura del deficit erettile approvato dalla FDA (Food and Drug Administration).  Il farmaco è stato approvato il 27 aprile 2012 dalla FDA ed il 21 giugno 2013 dalla  European Medicines Agency.
Avanafil si distingue da altri inibitori della PDE5 per una rapida insorgenza d'azione, circa 15 minuti.  Da ieri il farmaco è disponibile in Italia  con il nome commerciale di Spedra.
Quindici minuti saranno sufficienti affinché avanafil produca il suo effetto benefico sull’erezione. Con questa premessa è naturale che sia notevole l’interesse su questo innovativo trattamento. L’avanafil dunque agisce in minor tempo rispetto ai farmaci come Viagra, Cialis e Levitra che ormai da diversi anni sono sul mercato. Un vantaggio notevole dunque, che tuttavia non è l’unico offerto dall’avanafil.

Leggi tutto …

Dormire fa bene all'uomo e ai suoi spermatozoi

Dettagli
Categoria: Stili di vita, dieta, sport e sessualità

Dormire fa bene agli spermatozoi e all'uomoChe dormire con regolarità faccia bene, non ci sono dubbi. Ma non sapevamo ancora che una buona dose di sonno migliori la vita dell'uomo sotto più aspetti. Uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Sleep Medicine spiega come dormire bene abbia effetti positivi anche sul nostro modo di presentarci. A stabilirlo sono i ricercatori della Michigan Technological University e dell'University of Michigan Health System. La questione ruota intorno all'apnea del sonno, di cui molti adulti maschi soffrono anche in maniera cronica. Lo studio condotto mostra come i pazienti sottoposti a un particolare trattamento chiamato CPAP denotino miglioramenti nell'aspetto fisico e in particolare della tonalità della pelle del volto. Insomma, questi uomini appaiono più tonici e giovanili. Al di là dei problemi specifici di apnea, possiamo davvero dire che "il sonno ti fa bello".

Leggi tutto …

Cateterismo vescicale

Dettagli
Categoria: Stili di vita, dieta, sport e sessualità

catetere vescicaleIl catetere vescicale è un tubicino in lattice o silicone che viene introdotto in vescica attraverso l’uretra per consentire la fuoriuscita dell’urina. Il catetere vescicale deve essere inserito solo in presenza di una precisa indicazione clinica e deve essere rimosso appena possibile.
L’uso del catetere vescicale è associato a un aumento del rischio di infezioni delle vie urinarie (IVU). La formazione del personale sanitario e del soggetto sulla gestione corretta del catetere vescicale sono elementi fondamentali per ridurre il rischio di infezioni.
Il catetere vescicale va inserito solo dietro prescrizione medica e deve essere limitato ai casi in cui ogni altra alternativa non sia praticabile. Il catetere vescicale può essere utilizzato a scopo diagnostico, terapeutico o evacuativo.
In linea generale il cateterismo vescicale va utilizzato in caso di:

  • ostruzione delle vie urinarie e ritenzione urinaria;
  • disfunzione neurologica permanente della vescica;
  • intervento chirurgico che richieda la vescica vuota;
  • trattamento delle neoplasie vescicali;
  • esecuzione dei test di funzionalità vescicale;
  • svuotamento della vescica prima del parto (se la donna non è in grado di urinare da sola);
  • incontinenza urinaria.

Il catetere vescicale è un tubicino sottile in lattice o in silicone che viene inserito in vescica attraverso l’uretra.

Leggi tutto …

Pagina 38 di 56

  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42

Cerca

La visita urologica

la visita urologica maschileVideo visita urologica

Malattie Urologiche

  • Calcolosi renale
  • Tumore della prostata
  • Tumore del rene
  • Tumore della vescica
  • Ipertrofia prostatica benigna
  • Prostatite
  • Cistite
  • Colica Renale
  • Ematuria

Diagnosi

  • Ecografia prostatica transrettale
  • Biopsia prostatica
  • Ecografia peniena
  • Ecocolor doppler penieno basale
  • Ecocolor doppler penieno dinamico
  • Ecocolor doppler scrotale
  • FIC test
  • Nocturnal Penis Tumescence NPT
  • Cistoscopia con flessibile
  • Esame citologico urinario

Malattie Andrologiche

  • Tumore del testicolo
  • Fimosi Circoncisione
  • Frenulo breve
  • Incurvamento del pene
  • Induratio penis plastica - La Peyronie
  • Balanopostite
  • Malattie sessualmente trasmesse MST
  • Deficit erettile
  • Eiaculazione precoce
  • Sterilità Infertilità Maschile
  • Tumore del pene
  • Infiammazione epididimo - testicoli
  • Varicocele
  • Idrocele
  • Torna alla Home Iniziale
  • Direttiva Cookies

Copyright © 2011 - Tutti i diritti riservati
Urologo Andrologo Dott. Gian Luca Milan - Via dei Mille 7/A - Torino - Italia - Tel. +39 011 9378429 - P.Iva 08995770016 - C.Fisc. MLNGLC74E30C665B
Note legali |  Norme Privacy | Cookies Policy