Urologo Andrologo Torino Dott. Milan
Urologo Andrologo Torino Dott. Gian Luca Milan
  • Home Page
  • Patologie
  • Diagnosi
  • Blog Informazioni
  • Video Medici
  • Curriculum
  • Contatti
  1. Sei qui:  
  2. Home Page
  3. Blog Informazioni

Gonorrea o scolo: patologia sempre diffusa

Dettagli
Categoria: Disfunzioni Sessuali

Negli ultimi tempi ho assistito un numero sempre più crescente di soggetti di sesso maschile con la gonorrea, volgarmente conosciuta come scolo. Questa  è una malattia sessualmente trasmissibile (MST) causata da un batterio chiamato Neisseria gonorrhoeae Le categorie più colpite da questa malattia di solito sono gli adolescenti ed i giovani adulti. Molti casi non vengono diagnosticati e non ricevano le cure del caso, poiché l’infezione non sempre presenta sintomi evidenti. Molte persone affette da gonorrea sono anche affette da un’altra comune MST, la clamidia. Pertanto, quando si diagnostica un caso di gonorrea, spesso è bene curare anche altre MST.
La gonorrea può essere prevenuta e curata, quindi tutti coloro che hanno rapporti occasionali (orali, anali o vaginali) dovrebbero prendere le dovute precauzioni contro le MST sottoponendosi regolarmente a controlli.

Sintomi

In molti casi la gonorrea non produce alcun sintomo.
Quando ci sono sintomi, l’infezione può causare una minzione dolorosa (provoca cioè dolore facendo pipì) e perdite di aspetto torbido dal pene o dalla vagina. Queste perdite possono avere consistenza vischiosa e colore verdastro o giallastro.
Gli uomini possono provare dolore ai testicoli.
Le donne, invece, possono provare dolore al basso ventre, avere dolore durante i rapporti e sanguinamenti anomali.
La gonorrea può causare dolore rettale, specialmente quando si sta defecando; qualora infetti la gola, si avrà come risultato un mal di gola.

Leggi tutto …

Cistite nella donna: norme igieniche e di comportamento

Dettagli
Categoria: Stili di vita, dieta, sport e sessualità

Cistite nella donnaL’infezione urinaria ricorrente della vescica (cistite) interessa un gran numero di donne. La terapia antibiotica è indicata solo nel trattamento dell’infezione acuta,  ma il suo protrarsi per lunghi periodi, o l’autoprescrizione al primo sintomo, la rende inefficace e potenzialmente pericolosa ( selezione di germi resistenti e alterazione della flora batterica intestinale) .
Le cistiti possono essere di origine  batterica: si verifica in genere quando i batteri dall'esterno invadono la vescica, attraverso l'uretra (molto corta nella donna). Il sistema urinario è stato progettato per autodifendersi dagli attacchi batterici. La vescica possiede uno strato protettivo che impedisce ai batteri di aderire alla parete. L'urina possiede proprietà antibatteriche, oltre la sua acidità, che inibiscono la crescita batterica. Tuttavia, alcuni fattori presenti nelle urine, aumentano la moltiplicazione batterica provocando la cistite.
La maggior parte dei casi di cistiti sono causate da Escherichia coli (E. coli), un batterio che si trova comunemente nell' area genitale, e a livello intestinale.
Le cistiti non infettive hanno una sintomatologia simile alla cistite batterica, ma non su base infettiva: cistite interstiziale, cistite farmaco-indotta, cistite da raggi, cistite da corpi estranei, cistite chimica.
Inoltre alcune  malattie, come tumori ginecologici, malattie infiammatorie pelviche, endometriosi, morbo di Crohn, la diverticoli, la stipsi possono indurre  un’infiammazione vescicale.

Leggi tutto …

Eiaculazione precoce: alterazione della qualità della vita e nei rapporti interpersonali

Dettagli
Categoria: Stili di vita, dieta, sport e sessualità

La eiaculazione precoce rovina il rapportoL’eiaculazione precoce colpisce a fondo la qualità della vita: solo il 37% degli uomini si dichiara soddisfatto rispetto al 61% degli uomini senza questo problema; solo il 49% trova il sesso piacevole, contro il 75% di coloro senza l’eiaculazione precoce. Il 50% dei soggetti con questo problema causa perdita di fiducia  nella propria competenza erotica e ben il 26% ritiene che questa problematica possa influire negativamente anche al di fuori dall’ambito sessuale, nel lavoro  e nella vita. Alcuni studi indicano che un impatto negativo e ancora più pesante nella donna: il 40% delle partner di uomini con Eiaculazione Precoce riferisce di perdere ogni desiderio sessuale, il 55% ha difficoltà di eccitazione e il 52% ha forti difficoltà a raggiungere l’orgasmo con la penetrazione.

Leggi tutto …

Pubertà maschile

Dettagli
Categoria: Stili di vita, dieta, sport e sessualità

Puberta maschile

La pubertà è un periodo critico nella vita di ogni individuo che inizia nel momento in cui il corpo comincia a manifestare i primi cambiamenti nell'aspetto fisico, nelle funzioni corporee e nella psiche. Negli individui di sesso maschile, la pubertà di solito si verifica tra i 10 e i 14 anni di età. Tuttavia, non è raro che la pubertà inizi precocemente, all’età di 9 anni o continui fino all’età di 16 anni. I cambiamenti della pubertà preparano il corpo e la mente a quella che sarà la vita adulta includendo lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari. Si verifica un rapido incremento della altezza ed alla maturazione degli organi sessuali. Le femmine iniziano a produrre gli ovuli e i maschi gli spermatozoi con conseguente possibile procreazione. In questa fase si assiste anche ad un mutamento dell'umore ed allo sviluppo delle pulsioni sessuali. Non vanno sottovalutati le possibili implicazioni di disagio psicologico sia nel maschio che nella femmina.

Leggi tutto …

Pagina 39 di 56

  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43

Cerca

    Type 2 or more characters for results.

    La visita urologica

    la visita urologica maschileVideo visita urologica

    Malattie Urologiche

    • Calcolosi renale
    • Tumore della prostata
    • Tumore del rene
    • Tumore della vescica
    • Ipertrofia prostatica benigna
    • Prostatite
    • Cistite
    • Colica Renale
    • Ematuria

    Diagnosi

    • Ecografia prostatica transrettale
    • Biopsia prostatica
    • Ecografia peniena
    • Ecocolor doppler penieno basale
    • Ecocolor doppler penieno dinamico
    • Ecocolor doppler scrotale
    • FIC test
    • Nocturnal Penis Tumescence NPT
    • Cistoscopia con flessibile
    • Esame citologico urinario

    Malattie Andrologiche

    • Tumore del testicolo
    • Fimosi Circoncisione
    • Frenulo breve
    • Incurvamento del pene
    • Induratio penis plastica - La Peyronie
    • Balanopostite
    • Malattie sessualmente trasmesse MST
    • Deficit erettile
    • Eiaculazione precoce
    • Sterilità Infertilità Maschile
    • Tumore del pene
    • Infiammazione epididimo - testicoli
    • Varicocele
    • Idrocele
    • Torna alla Home Iniziale
    • Direttiva Cookies

    Copyright © 2011 - Tutti i diritti riservati
    Urologo Andrologo Dott. Gian Luca Milan - Via dei Mille 7/A - Torino - Italia - Tel. +39 011 9378429 - P.Iva 08995770016 - C.Fisc. MLNGLC74E30C665B
    Note legali |  Norme Privacy | Cookies Policy