Fertilità maschile in riduzione: ruolo delle carnitine

uomo con neonato ricerca fertilità

Al giorno d’oggi vari fattori sociali e scelte individuali tendono a procastinare la nascita del primo figlio e si stima che nella sola Italia per via del Covid 19 le nascite verso la fine dell’anno 2020 e inizio del 2021 si ridurranno di circa 6000 unità. Inoltre numerosi indicatori suggeriscono che esistono molti fattori dell’ambiente e in ambito sanitario che incidono negativamente sulla buona qualità dello sperma nei maschi dei paesi sviluppati.

Leggi tutto: Fertilità maschile in riduzione: ruolo delle carnitine

Covid-19 e danno renale

covid 19 in circolo

Il virus SAR-COV-2 (COVID-19) è un virus che ha sconvolto negli ultimi mesi i sistemi sanitari di tutto il mondo e l’OMS ha dichiarato questa infezione come pandemica. L’osservazione e l’esperienza clinica porta all’attenzione scientifica le sequele che tale malattia infettiva può causare nei pazienti colpiti dove il danno nei pazienti affetti da tale malattia sia in fase acuta sia dopo la guarigione può colpire non solo l’apparato respiratorio ma anche altri organi o apparati quale quello renale.

Leggi tutto: Covid-19 e danno renale

Coronavirus trasmesso da urine e feci: conferma dalla Cina

riproduzione coronavirus covid19 urine

Il 9 gennaio fu identificato l’agenza eziologico di una nuova malattia. Si trattava di un nuovo coronavirus chiamato ufficialmente SARS-CoV-2 . Come ormai tutti sanno la trasmissione di questo virus ha avuto  carattere planetario e, pertanto, si parla di pandemia. La malattia determina un’infezione del tratto respiratorio superiore e del tratto intestinale.

Leggi tutto: Coronavirus trasmesso da urine e feci: conferma dalla Cina

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to Twitter

Copyright © 2011 - Tutti i diritti riservati
Urologo Andrologo Dott. Gian Luca Milan - Via dei Mille 7/A - Torino - Italia - Tel. +39 011 9378429 - P.Iva 08995770016 - C.Fisc. MLNGLC74E30C665B
Note legaliNorme Privacy | Cookies Policy